interframe coding
codifica inter-fotogramma

Una tecnica di compressione che tiene traccia delle differenze tra i diversi fotogrammi video e che memorizza una volta sola le informazioni che si ripetono in continuazione, senza comprimerle in continuazione e mantenendole fisse, comprimendo invece solo i pixel che effettivamente cambiano da un fotogramma al successivo. Durante la fase di decompressione, ciascun fotogramma viene generato prelevando le informazioni fisse (che si ripetono da un fotogramma con lÆaltro) e aggiungendo le variazioni. In tal modo si raggiunge un livello di compressione molto migliore su gruppi di fotogrammi di quanto sia possibile con la tecnica di intraframe coding che invece comprime ciascun fotogramma singolo.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati